
A novembre 2021 è iniziato il corso pilota di Mastri 4.0, la Scuola dei mestieri promossa da Impredo Academy, in collaborazione con Edilcassa Lazio e Pfl. Un progetto formativo costruito per offrire alla nuove generazioni un percorso di apprendimento affidabile, concreto e rilevante, che unisca le conoscenze teoriche all’apprendimento sul campo nel settore edilizio. Carpenteria, muratura, falegnameria, impiantistica e project management sono le aree in cui i partecipanti alla Scuola possono formarsi. A coordinare la didattica della fase pilota di Mastri 4.0 c’è il mastro impiantista Giuseppe Pecora. Con lui abbiamo parlato delle prime settimane di lezione svolte dai ragazzi e delle opportunità professionali nel settore edilizio.
Come valuti la partenza del corso pilota di Mastri 4.0?
È stata positiva. C’è grande attenzione sia da parte degli insegnanti che da parte dei ragazzi. Le loro domande stimolano da parte nostra risposte specifiche cui dedicare tempo affinché gli argomenti siano il più chiari e completi possibili.
Quali sono le difficoltà maggiori che gli alunni stanno incontrando?
Il settore edile si compone di diverse discipline. Metterle insieme può sembrare il maggiore ostacolo per i ragazzi. Il nostro obiettivo è però fornire loro gli strumenti e le capacità multidisciplinari che garantiscono la qualità di un cantiere e il rispetto dei tempi di lavorazione.
Perché Mastri 4.0 è importante per il futuro di questi ragazzi?
Durante le lezioni sia teoriche che pratiche c’è la possibilità per ogni ragazzo di tirare fuori le proprie attitudini, di essere orientato verso la disciplina in cui si sentono più versati. Questo permette loro di capire qual è la disciplina più adatta per il loro futuro professionale.
Quali sono gli obiettivi di questo primo corso pilota?
I partecipanti a questo corso hanno la garanzia di una preparazione solida, e il fatto che tutto sia promosso da una grande impresa come Impredo dà ai ragazzi la garanzia di trovare uno sbocco professionale in tempi rapidi.
Perché un giovane dovrebbe decidere di impegnarsi professionalmente nel settore edilizio?
Il giovane che sceglie di lavorare nel settore dell’edilizia sta cogliendo una grande opportunità. Proprio perché l’edilizia è in crescita ed è fatta di tante discipline ed aziende.