Il corso pilota di Mastri 4.0 si è svolto fra ottobre e dicembre 2021.

Il corso pilota di Mastri 4.0 si è svolto fra ottobre e dicembre 2021. Sono stati cinque, fra cui una ragazza, i partecipanti che sono stati formati nelle aule messe a disposizione da EdilCassa Lazio, in collaborazione con PFL Lazio, con lezioni teoriche riguardanti, fra l’altro, l’impiego dei materiali, la sicurezza e la gestione del progetto. I giovani allievi hanno potuto godere inoltre di una specifica formazione direttamente sui cantieri dove Impredo opera quotidianamente, affiancati da professionisti del settore che li hanno guidati nel percorso di apprendimento sul campo, nella migliore tradizione dell’edilizia italiana.

Mastri 4.0 è partito con un corso pilota che si è svolto nell’autunno 2021

Durante le lezioni gli allievi hanno avuto occasione di manifestare le proprie attitudini, maturando un orientamento verso specifiche discipline in cui sono più versati. Il 50% dei partecipanti al corso pilota di Mastri 4.0 ha trovato immediata collocazione lavorativa con regolari contratti di apprendistato, confermando il valore della formazione erogata: la garanzia di una preparazione solida nell’ambito di un progetto promosso da una grande impresa come Impredo. Il successo del corso pilota ha convinto Impredo ad ampliare il progetto, attraverso un percorso di evoluzione con una struttura di più ampio respiro.

La seconda fase

Dopo la fase pilota, Mastri 4.0 è diventata una realtà permanente aperta al territorio, capace di proporre percorsi formativi qualificanti nei diversi rami dell’edilizia, con lo scopo ultimo di promuovere l’inserimento di figure professionali specializzate nei cantieri edili di tutto il territorio nazionale, attraverso percorsi formativi ad hoc per le professionalità di ogni livello.

Il progetto formativo, affidato a Impredo Academy, società controllata da Impredo, ha garantito opportunità di lavoro a persone a rischio povertà e alle fasce sociali più deboli e marginali, contrastando così fenomeni crescenti di devianza giovanile e fornendo un concreto aiuto di fronte al crescente drop out scolastico.

A partire dalla seconda fase, che si è svolta nella primavera-estate 2022, gli studenti di Mastri 4.0 sono stati infatti alunni dei Centri di Istruzione per Adulti, scuole pubbliche dedicate esclusivamente all’alfabetizzazione e istruzione di italiani che non hanno potuto completare l’istruzione di base o di stranieri, immigrati e non, maggiorenni o anche minori, che sono in Italia senza un titolo di studio.

I 20 partecipanti alla Scuola dei mestieri edili sono stati selezionati da Impredo Academy con l’aiuto dei docenti dei CPIA e da questi ultimi formati sulle materie edilizie. Oltre alle lezioni teoriche, gli studenti hanno effettuato ore di laboratorio nelle classi di Elis, centro di formazione con una precisa expertise nel settore della formazione professionale.

LE ORE DI FORMAZIONE

ORE TEORICHE SVOLTE NEI CPIA

ORE SULLA SICUREZZA

ORE DI LABORATORI SVOLTE PRESSO IL CENTRO ELIS

ORE DI FORMAZIONE IN ASSETTO LAVORATIVO PRESSO I CANTIERI DI IMPREDO O DELLE AZIENDE PARTNER.

Il percorso formativo si è chiuso in assetto lavorativo, secondo il principio del learning by doing, affiancati dai mastri esperti di cantiere. Gli studenti hanno dovuto infine superare un esame che ha attestato le loro competenze.
Duecento ore totali di lezione, tutte in presenza, al termine delle quali gli studenti sono stati assunti direttamente da Impredo Spa e da Aziende partner del progetto.

 pikashow apk download  Awaken 6.4.5 Crack  apk kinemaster