Mastri 4.0 è il primo progetto di formazione nel settore delle professioni edili in grado di creare una sinergia inter-istituzionale fra scuola pubblica, formazione professionale e imprese.
Mette infatti in relazione gli studenti svantaggiati, per lo più migranti, che frequentano i CPIA, Centri provinciali per l’Istruzione degli Adulti, con le aziende attive nell’ambito delle Costruzioni. Un’opportunità per ragazzi e giovani adulti di costruire la propria traiettoria esistenziale, imparando un mestiere, inserendosi nel mondo del lavoro e dunque della società civile, indebolendo così il fenomeno della devianza sociale.
Mastri 4.0 è un percorso di apprendimento affidabile, concreto e rilevante, che unisce le conoscenze teoriche all’apprendimento sul campo: un tirocinio formativo in cantiere che conduca i futuri Mastri attraverso i molti aspetti dei mestieri edili, offrendo loro un’esperienza immersiva e che li avvicini, giorno dopo giorno, a professioni antichissime e fondamentali per lo sviluppo delle comunità. Fra i principali obiettivi della scuola c’è la costruzione di competenze nel settore edilizio e la riscoperta del ruolo dei “mastri di bottega” che hanno reso grande l’Italia.


Un’iniziativa formativa e sociale
Mastri 4.0 è quindi la prima azione che Impredo Academy mette in pista per rilanciare il settore della formazione professionale, costruendo percorsi formativi ad hoc per creare professionalità di ogni livello legate al settore delle costruzioni e dell’edilizia, con un focus particolare sulle maestranze di cantiere.
Un’iniziativa sociale capace di indirizzare le scelte di vita dei ragazzi che oggi come mai vedono il proprio futuro incerto, precario e frammentato.
